Covid, i dati: 184mila nuovi contagi e 316 morti, tasso di positività al 15,6%. Si arresta la curva delle intensive, crescono ancora i ricoveri – Il Fatto Quotidiano


Widget not in any sidebars

Sono 184.615 i nuovi contagi da coronavirus nelle ultime 24 ore, in leggero calo rispetto ai 196.224 di ieri. Cala anche il tasso di positività, che in virtù degli 1.181.179 tamponi effettuati si assesta al 15,6% (ieri era al 16%). Le nuove vittime sono 316 (ieri erano state 313). I ricoverati per Covid nelle terapie […]

Leggi tutto ↣ Sorgente: Covid, i dati: 184mila nuovi contagi e 316 morti, tasso di positività al 15,6%. Si arresta la curva delle intensive, crescono ancora i ricoveri – Il Fatto Quotidiano

Hits: 107

La Banda Bassetti – Il Fatto Quotidiano

L’ideona della Banda Bassetti&Draghetti di abolire il bollettino quotidiano del Covid perché i dati vanno sempre peggio e la gente si deprime, o magari capisce, è coerente con la politica del “rischio (s)ragionato” inaugurata a fine aprile con la fine prematura delle restrizioni. La politica del “meno salute e più pil(u) per tutti”, cara a Confindustria e i suoi derivati, pare pianificata da Boris Johnson travestito da Walter Ricciardi: si finge il massimo rigore (Green pass, Super Gp anche rafforzato, obbligo vaccinale, multe, garrote, anatemi), ma si lascia galoppare il virus sostituendo la quarantena ai trivaccinati con l’“autosorveglianza”, nella folle illusione che il Covid modello Omicron sia un’influenzetta per tutti fuorché per i No Vax. Intanto continuano a morire e a finire intubati anche migliaia di Vax, perché Delta sopravvive a Omicron e 16 milioni di bivaccinati non hanno ancora potuto o voluto farsi la terza dose. Undici mesi di guerra termonucleare hanno convinto appena il 2% dei No vax a vaccinarsi; ma in compenso i detti e contradetti di governo, autorità e scienziati sfusi stanno convincendo molti Sì vax a diventare No vax sul booster, per non parlare della quarta dose (si farà anzi no forse boh). Siccome i dati si ostinano a non collimare con le conferenze stampa del premier e dei suoi fan, non potendo abolire il premier (anzi, volendolo promuovere al Colle), non resta che abolire i dati. In attesa che Cetto La Qualunque assuma la guida del Cts, la soluzione si presta a interessanti applicazioni in altri campi.


Widget not in any sidebars

Spread: siccome Draghi fu magnificato a febbraio dai giornaloni come “scudo anti-spread” che “ci fa guadagnare miliardi” con la sola forza del pensiero, ma ieri mattina il differenziale di rendimento fra Btp e Bund ha superato quota 142 (il putribondo Conte l’aveva lasciato a 105), lo spread verrà calcolato non più sul titolo di Stato tedesco, ma sulla pizza del fango del Camerun.

Meteo: siccome fa freddo e la gente in coda potrebbe dubitare della perfetta organizzazione Figliuolo, il meteo è abrogato fino alla bella stagione.

Sanità: siccome un terzo dei malati ufficialmente ricoverati per Covid entra in ospedale per altre patologie, il problema è risolto vietando i termometri.

Calcio: la Roma, squadra del cuore di Draghi, sta andando maluccio, dunque fino a nuovo ordine è abolita la schedina.

Quirinale: siccome i giustizialisti ritengono che un pregiudicato per frode fiscale che ha finanziato per vent’anni Cosa Nostra non possa fare il presidente della Repubblica, saranno cancellate tutte le sentenze di condanna per imputati con le iniziali S.B. Ah no, mi avvertono che è già così da anni. Come non detto.

Sorgente: La Banda Bassetti – Il Fatto Quotidiano

Hits: 500

Si litiga sul bollettino. Ma nei numeri Covid qualcosa non torna – Il Fatto Quotidiano


Widget not in any sidebars

Non succedeva dal 21 dicembre che i pazienti in terapia intensiva diminuissero da un giorno all’altro: ieri il sempre più discusso bollettino del Covid-19 ne registrava otto in meno rispetto a martedì (sono 1.669 in totale). Però nessuno crede a un’inversione di tendenza. I nuovi ingressi sono stati 156, meno di martedì (185), ma la […]

Sorgente: Si litiga sul bollettino. Ma nei numeri Covid qualcosa non torna – Il Fatto Quotidiano

Hits: 250