Reddito di cittadinanza, il direttore de La Notizia Gaetano Pedullà a Dritto e Rovescio difende la misura: “Va mantenuta così com’è”
Sorgente: Reddito di cittadinanza, il direttore Pedullà difende la misura
Widget not in any sidebars
Hits: 106
Questo sito aggrega le notizie di politica, cronaca, attualità, economia e altro ancora, provenienti dai giornali online Italiani. Puoi avere un’informazione in tempo reale senza dover visitare centinaia di siti. Basta fare clic sulla sorgente per andare direttamente alla notizia che vuoi leggere.
Reddito di cittadinanza, il direttore de La Notizia Gaetano Pedullà a Dritto e Rovescio difende la misura: “Va mantenuta così com’è”
Sorgente: Reddito di cittadinanza, il direttore Pedullà difende la misura
Hits: 106
“Stabilizzeremo il superbonus” (ANSA)
Sorgente: Energia, Conte: ‘Subito nuova tassazione su extraprofitti’ – Politica – ANSA
Hits: 1
«Sono mesi che sostengo che la strategia europea (ed italiana in particolare) rispetto alla guerra in Ucraina fosse un suicidio assoluto. Mi hanno dato del “putiniano”, del populista, dell’antiamericano. Dissi che le sanzioni non avrebbero mai fatto crollare un paese autosufficiente dal punto di vista energetico, alimentare, che produce fertilizzanti, che ha infiniti corsi d’acqua […]
Hits: 278
Amanti come siamo degli ossimori, ci stiamo appassionando al “Polo della serietà”, come lo chiamano Calenda&Renzi da quando hanno scoperto che il presunto “Terzo Polo” ne ha una dozzina davanti. In nome della serietà, lo statista pariolino propone agli altri leader di sospendere la campagna elettorale per il rincaro del gas, come se fosse un fenomeno improvviso e inatteso (se n’erano accorti tutti da mesi, tranne Draghi e le sue agende ambulanti) e come se qualche giorno di silenzio dei politici – peraltro auspicabile – potesse abbatterne il prezzo. Ma è sulle candidature che la sua serietà emerge in tutto il suo fulgore: le liste del Polo della Serietà sono un po’ peggio del bar di Guerre stellari, infatti Carletto declina ogni responsabilità, come se i candidati avessero fatto tutto da soli. Stefania Modestino D’Angelo, capolista a Caserta, dava giustamente del “pinocchio” a Renzi e del “cameriere” a Macron, mentre fra il “traditore” Zelensky e Putin sceglieva senza indugi il secondo. Calenda non fa un plissé: “Non abbiamo controllato i social. La signora resta in lista, ma dovrà limitare le attività: non si occuperà di politica estera”.
Widget not in any sidebars
Soluzione geniale, ma soprattutto “seria”, applicabile a tutti gli altri candidati di Calenda all’insaputa di Calenda. Tipo Angiolo Di Lena, l’ex leghista che definiva il Covid “grande truffa” e il distanziamento “fascismo”, dunque candidato centrista in Puglia per Calenda, che dice di averlo “appreso dai giornali”: basterà che non si occupi di Covid e di sanità in genere. L’ex FI Giuseppe Castiglione, imputato per corruzione e quindi capolista calendiano a Catania, non dovrà occuparsi di legalità, ma solo di illegalità. Invece Gianni Pittella, passato dal Pd che non l’ha ricandidato a Calenda che l’ha ricandidato, ha due condanne della Corte dei Conti per uso illecito di rimborsi pubblici e un processo in appello per falso e abuso sulle nomine sanitarie: non dovrà occuparsi di rimborsi né di nomine, ma potrà eventualmente affidarli a Castiglione. La capolista in Molise Giuseppina Occhionero, imputata per falso con l’accusa di aver fatto entrare in carcere un radicale che portava messaggi ai boss, non dovrà occuparsi di galere, almeno finché le galere non si occuperanno di lei. Pasquale Del Prete, che in un comizio del ’20 si disse “fiero di essere camorrista” (per giunta millantando credito), ergo candidato in Campania, non dovrà occuparsi di camorra, ma volendo potrà dirsi fiero di essere ’ndranghetista o mafioso. E così, per li rami, si arriverà a Calenda, che dovrà evitare di occuparsi di politica, non essendovi all’evidenza portato. Però potrà sempre tentare con l’agricoltura, o con la pastorizia, o con la catena di montaggio. Hai visto mai.
Sorgente: Seriamente – Il Fatto Quotidiano
Hits: 374