Ma mi faccia il piacere – Il Fatto Quotidiano

Quale fine? “Meloni rassicura il G7: ‘Con l’Ucraina fino alla fine’” (Stampa, 25.2). La fine dell’Ucraina? O degli ucraini? O di chi?
Er Più. “C’è uno più lucido di Orsini, più chiaro di Travaglio, più esplicito di Di Battista, un vero esperto di armamenti che farebbe più audience di tutti e tre. E chissà che prima o poi non si riesce a portarlo nei talk show, questo Matteo Messina Denaro” (Sebastiano Messina, Repubblica, 21.2). Ora si cerca uno più stupido di Messina senza Denaro.
Er Meno. “Il conflitto non ha insegnato nulla. Un anno di guerra, e chi mai avrebbe pensato il 24 gennaio del 2022 che gli ucraini avrebbero resistito?” (Alessandro Sallusti, Libero, 24.2). A lui il conflitto non ha insegnato neppure che era il 24 febbraio 2022.
Furbini. “Le sanzioni contro la Russia funzionano: la prova sono le minacce all’Italia” (Federico Fubini, Twitter, 19.3.22). “Russia, perché le sanzioni a Putin funzionano ma vanno migliorate” (Fubini, Corriere della sera, 15.5.22). “Qualche settimana fa il Fondo monetario internazionale ha pubblicato le sue previsioni, con una sgradevole sorpresa. L’anno prossimo vede in Russia una crescita superiore a quella di Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Francia e Italia. Ogni previsione è provvisoria per natura, ovvio, ma cattura le sensazioni del momento. E questa… conclude che, nel 2024, il Paese colpito dal più vasto sistema di sanzioni mai costruito da parte delle economie avanzate crescerà più di queste ultime. Possibile?” (Fubini, Corriere della sera, 25.2.23). E vabbè, dài, è andata così.
Piove sul Bagnai. “Nella prossima manovra sia contemplata la proroga per il Superbonus e il bonus facciate al 2023 anche per le case unifamiliari e non solo per i condomini… Occorre garantire a tutti la possibilità di usufruire di questi incentivi, che possono essere una spinta significativa per il rilancio economico dell’Italia” (Alberto Bagnai, senatore Lega, Ansa, 22.10.21). “Il tetto Isee per le abitazioni unifamiliari per il Superbonus è assurdo e va abolito. La Lega si opporrà a chiunque voglia limitare il Superbonus complicandone l’applicazione o restringendo arbitrariamente la platea” (Bagnai, Ansa, 8.11.21). “La Lega difenderà le imprese dai danni del governo Pd-M5S. Hanno fatto passare il messaggio che ci si poteva fare la casa gratis. Noi sempre contrari al 110%” (Bagnai, Libero, 23.2.22). Uahahahahah.

Tik Tok Slurp. “TikTok, il ministro della Pa Zangrillo dopo lo stop dell’Ue all’app cinese: ‘Valutiamo il blocco totale’” (Repubblica, 26.2). Vuoi mettere la soddisfazione di farti spiare solo dagli americani.
Piano con le minacce. “Il mio percorso politico è appena avviato. Riparto da 320mila elettori. L’astensionismo dimostra che c’è spazio per un movimento moderato, popolare, riformista, liberale che si metta al centro degli equilibri nazionali” (Letizia Moratti, Corriere della Sera, 26.2). No, dimostra che finché c’è gente come te gli elettori non votano.
Ossimori. “In Rai ho difeso Biagi e Santoro, puntando su Annunziata, Minoli e Vespa in prima serata” (Moratti, ibidem). Ma poteva anche difendere Vespa e Minoli puntando su Biagi e Santoro, per dire.
Traumi infantili. “Mi torna in mente il regalo del nonno materno quando avevo 7 anni: la Costituzione e i quattro codici commentati. Li portai a scuola, tutta fiera. Che imbarazzo…” (Elly Schlein, deputata Pd, Corriere della Sera, 18.2). Ma una bella bambola no?
Cin cin Sambuca. “Il ‘Memorandum d’intesa’ fra Roma e Pechino fa del nostro Paese l’unico partner del G7 ad aver formalmente aderito alla ‘Nuova via della Seta’… Il Memorandum venne firmato nel 2019 da Conte e dal presidente cinese Xi… Washington non ha mai gradito quella firma” (Maurizio Molinari, Repubblica, 26.2). Ma come: Conte non era un servo di Trump?
Finché c’è guerra c’è speranza. “’La ricostruzione dopo gli orrori’. All’Italia il ‘patronato’ per i lavori a Odessa” (Messaggero, 22.2). Atroce sospetto: ma il giornale di Caltagirone non avrà mica qualcosa a che fare con qualche costruttore?
Il titolo della settimana/1. “Superbonus, misura insostenibile” (Elsa Fornero, Stampa, 26.2). Casomai servissero altre conferme che è sacrosanta.
Il titolo della settimana/2. “Nessuna pietà. Cospito deve morire al 41bis. La Cassazione sposa la linea Nordio” (Domani, 25.2). Veramente la Cassazione sposa la linea del Pg di Torino che lo processa per strage. E stabilisce che deve vivere al 41bis. È lui che rifiuta il cibo e dice di voler morire per abolirlo per tutti. Serve un disegnino?
Il titolo della settimana/3. “L’annuncio di Jill Biden: ‘Mio marito si ricandida, non ha finito il lavoro’” (Repubblica, 25.2). In effetti può ancora fare parecchi danni.
Il titolo della settimana/4. “Toh, che coincidenza. La prof antifascista candidata col il Pd e militante della Cgil” (Libero, 25.2). In effetti è bizzarro che un’antifascista non si sia candidata con Casa Pound e non militi in Forza Nuova.

Sorgente: Ma mi faccia il piacere – Il Fatto Quotidiano

Hits: 120

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*