Reddito di cittadinanza, meno soldi a meno persone , così liberano manodopera a basso costo

Il governo italiano non intende abolire il Reddito di Cittadinanza, ma la riforma che potrebbe arrivare presto in Consiglio dei ministri dovrà ridurre l’esborso per lo Stato. Ciò potrebbe significare tagliare la platea dei percettori o ridurre tempi e misura del sussidio. La nuova Misura di Inclusione Attiva (MIA), che sostituirà il Rdc, potrebbe escludere fino a un terzo dei beneficiari e dare meno soldi a meno persone per un tempo inferiore. Secondo Enrica Morlicchio, docente di sociologia economica, l’obiettivo del governo è liberare manodopera a basso costo. La nuova soglia ISEE potrebbe essere di 7.200 euro, e la durata massima della MIA potrebbe essere di 12 mesi per i nuclei senza minori, over 60 o disabili. La docente ritiene che il nuovo sussidio sia un’assistenza a singhiozzo che riporta le stesse persone nel mercato del lavoro. Inoltre, Morlicchio afferma che tagliando sulle risorse e sulla platea, queste persone torneranno ad essere ricattabili.

Hits: 20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*