Hits: 101
Giorno: 13 Marzo 2023
Petardo di grosse dimensione contro il circolo Pd a Roma: “Attacchi che si stanno ripetendo nel tempo”. Il video dei danni – Il Fatto Quotidiano
Un petardo di grosse dimensioni è esploso nella notte tra domenica e lunedì presso un circolo del Pd a Roma, provocando danni. Sui muri sono apparse scritte contro il 41-bis. Vittorio Infante, segretario del circolo ha detto che secondo gli inquirenti si è trattato di “una bomba carta con un potenziale un pochettino più altro […]
Leggi tutto ↣ : Petardo di grosse dimensione contro il circolo Pd a Roma: “Attacchi che si stanno ripetendo nel tempo”. Il video dei danni – Il Fatto Quotidiano
Hits: 16
Sondaggi, continua l’effetto Schlein per il Pd che guadagna quasi un punto. Leggera crescita per M5s, Conte rimane secondo tra i leader – Il Fatto Quotidiano
L’inizio dell’era di Elly Schlein regala al Pd un aumento dello 0,8% nelle intenzioni di voto. Almeno secondo l’ultimo sondaggio di Quorum/Youtrend per Skytg24. Secondo la rilevazione i dem sarebbero al 18,7%. Cresce anche il Movimento 5 stelle che guadagna quattro decimali in sette giorni e tocca quota 16%. Primo partito resta sempre Fratelli d’Italia […]
Hits: 38
Ma mi faccia il piacere – Il Fatto Quotidiano
Prima e dopo la cura. “L’obiettivo è la pace in Ucraina, le armi non sono mai la soluzione”. “Vengo dalla cultura del disarmo… Penso che la pace non si faccia mai con le armi… Ho sempre espresso la mia contrarietà, da quando ero europarlamentare. Non sarei coerente se cambiassi idea. Il governo pensi a sostenere l’accoglienza familiare degli ucraini, invece di aumentare la spesa militare”. “Ho avuto una posizione molto dubbiosa sull’invio delle armi all’Ucraina… Secondo me non è con le armi che risolveremo il conflitto con una potenza nucleare e da federalista europea convinta, quindi con nessun dubbio sulla mia collocazione europea e atlantica, vorrei vedere un ruolo più forte dell’Ue nel cercare una via per porre fine alla guerra” (Elly Schlein, vicepresidente Emilia Romagna, 2 e 8.3 e 29.8.2022). “Non ci può essere sinistra senza costruire un futuro di pace. Ma l’invio di armi in Ucraina credo sia necessario per sostenere Zelensky e il popolo ucraino rispetto a un’invasione criminale avanzata dalla Russia di Putin” (Schlein, segretaria Pd, 5.3. 2023). Come passa, il tempo.
Sono forse io? “Abbiamo dei mali da estirpare: non vogliamo più vedere stranezze nei tesseramenti, non vogliamo più vedere capibastone e cacicchi vari” (Schlein, 12.3). Applausi scroscianti dai capibastone e dai cacicchi vari.
I più bei nomi. “Secondo il Foglio, Letizia Moratti starebbe pensando ad un accordo con Cateno De Luca e con Laura Castelli (ex 5Stelle) per fare una lista alle europee sulla base della lista di De Luca ‘Sud chiama Nord’” (Paolo Mieli, Twitter, 7.3). E la Gegia niente?
Scemi di guerra/1. “Il ministro degli Esteri ucraino Kuleba ha criticato la decisione dell’Academy degli Oscar di non trasmettere un videomessaggio di Zelensky. ‘Ridicolo’ premiare un film sulla guerra come Niente di nuovo sul fronte occidentale mentre c’è un conflitto vero in Europa, ha detto alla Bild” (Stampa, 12.3). “La sfida del capo della Wagner: ‘Sarò io presidente dell’Ucraina’” (ibidem). “Zelensky cambia nome alla Russia: chiamiamola Moscovia, come nel 1600” (Libero, 12.3). “E l’Ucraina si chiamerà Sporco Reich di Bandera” (Dmitrij Medvedev, 11.3). Altre cazzate?
Scemi di guerra/2. “Il presidente ucraino Zelensky ha deciso di cambiare nome alla Russia. Quale preferisci? Moscovia. Orsinia. Arcore. Sono russo, non posso rispondere” (Il Giornalone, inserto “satirico” della Stampa a cura di Luca Bottura, 12.3). E Coglionia dove la mettiamo?
Scemi di guerra/3. “Il piano B di Von der Leyen, pronta a guidare la Nato se salta la conferma alla Ue” (Repubblica, 7.3). E senza neppure notare la differenza.
Scemi di guerra/4. “Mosca ha già usato il 90% dei suoi missili. Così Kiev può vincere” (Giornale, 4.5.2022). “Tra le forze russe cominciano a scarseggiare i missili” (Andrea Margelletti, Stampa, 20.7). “‘L’arsenale di Putin è quasi vuoto’. Fabbriche sguarnite e logistica in crisi. La Russia ha usato dalle 40 alle 60 mila munizioni al giorno e non può più produrne” (Giornale, 12.10). “Mosca sta finendo i razzi. Avrebbe missili per altri tre attacchi su larga scala” (Libero, 2.1.2023). “L’ottimismo di Kiev: ‘Russia a corto di missili’” (Repubblica, 2.1.). “Pochi, vecchi e imprecisi: Putin sta finendo i missili e non può produrne altri” (Messaggero, 9.1). “Avvertimento a Kiev: testata la ‘superbomba’ russa” (Repubblica, 6.3). “Negli Usa arsenali vuoti dopo un anno di guerra” (Sole 24-ore, 8.3). ”Kiev a corto di munizioni” (Messaggero, 9.3). “La Russia spara da tre mari su Kiev. I razzi ipersonici bucano la difesa aerea” (Repubblica, 10.3). Ma tu guarda.
Autosalvataggi. “Superbonus, un altro decreto per salvare gli sconti del 2022” (Messaggero, 7.3). Dal primo decreto.
Veggente sorda. “Gisella, la veggente di Trevignano che dice di parlare da cinque anni con la Madonna condannata per bancarotta: 2 anni di reclusione in primo grado” (Messaggero, 6.3). Maria glielo diceva sempre: “Guarda che ti beccano”. Ma lei niente: da quell’orecchio non ci sentiva.
Il titolo della settimana/1. “A Roma boom di ladri acrobati grazie alle impalcature del superbonus 110%” (Repubblica, 9.3). Ladri acrobati, ma pure pignoli: prima s’informano che l’impalcatura non sia per il bonus facciate, per tinteggiare la casa, per sistemare un balcone o un cornicione, per rifare le tegole o le grondaie, sennò lasciano perdere. Se invece hanno la certezza che è per il Superbonus 110%, si arrampicano.
Il titolo della settimana/2. “Ottimismo anche con Schlein. Non è la nostra cup of tea, ma può aiutare ad avere un Pd più forte, un M5S più debole, un Terzo polo più pimpante” (rag. Claudio Cerasa, Foglio, 7.3). Uahahahahah.
Il titolo della settimana/3. “Cyber, si dimette Baldoni: lo aveva nominato Draghi” (Messaggero, 7.3). Sono sempre i Migliori quelli che se ne vanno.
Il titolo della settimana/4. “Raggi e Gualtieri, ecco perché sindaco ed ex sindaca sono i gustatori del dialogo Pd-M5S” (Foglio, 9.3). E che gusto ha?
Il titolo della settimana/5.
“‘Italia in azione’, anzi no: il Terzo polo cerca nome” (Repubblica, 9.3). Sesto polo no?
Sorgente: Ma mi faccia il piacere – Il Fatto Quotidiano
Hits: 138